2017
Adotta approda a Philadelphia al NeoCon-East portando nel suo bagaglio il prestigioso premio Architizer A+Award 2017, categoria Sistemi e Prodotti in Vetro conseguito con il progetto “Wallen, the wooden wall”.
Da più di 15 anni Adotta progetta e produce pareti divisorie rinomate per l’alta qualità e il design in tutto il mondo garantendo soluzioni pratiche con un eccellente isolamento acustico per uffici, sale conferenza e spazi di lavoro.
I prodotti Adotta sono progettati per luoghi di lavoro contemporanei e offrono soluzioni versatili in differenti finiture per soddisfare le esigenze dei clienti, combinazioni dove la bellezza della trasparenza del vetro si abbina al calore del legno e all’eleganza dell’alluminio.
Metafora, un sistema divisorio in alluminio dal design minimale, Armonica, la nostra parete dinamica e Wallen, la parete in legno, sono i prodotti che incarnano con perfezione i valori aziendali: sistemi divisori all’avanguardia dalle linee rigorose che evidenziano le caratteristiche architettoniche degli interni con precisione e stile.
Vi aspettiamo al NeoCon East stand 1112, 15-16 novembre!
Adotta è con il Texas!
Aiutate a sostenere le persone colpite dall’uragano Harvey.
I nostri amici e colleghi di Houston si trovano di fronte ad uno degli eventi meteorologici più impegnativi degli ultimi tempi con precipitazioni record, inondazioni catastrofiche e danni massicci alle infrastrutture di Houston e dintorni.
Ogni contributo – grande o piccolo – può contare!
Aiuta anche tu!
DONA ORA all’American Red Cross
Adotta veste l’innovativo Headquarter IIDA di Chicago.
E se lo spazio di lavoro influenza la creatività ecco come IIDA (International Interior Design Association), sempre al passo con l’evoluzione del mondo contemporaneo dell’architettura di interni, ha deciso di rinnovarsi trasferendo il suo Headquarters nel cuore pulsante di una Chicago dove respirare le ultime tendenze in fatto di design e life style.
La nuova sede è stata presentata durante l’opening di NeoCon 2017, un evento che ha contato centinaia di interior designer internazionali, trendsetter e leader di settore.
Il progetto, ad opera del talentuoso e visionario Todd Heiser, nominato designer dell’ anno 2016 dalla rivista Contract Magazine, rimodula spazi e percorsi per una superficie di 1.600 metri quadrati all’interno dello storico edificio disegnato dal leggendario architetto Ludwig Mies van der Rohe al 111 East Wacker Drive, un angolo di città in rapida evoluzione affacciato al suggestivo Riverwalk.
Uffici condivisi, temporary office, spazi di coworking, studi privati: nel nuovo Headquarters IIDA fioriscono diversi modelli che aiutano a ripensare il mondo del lavoro all’insegna dello smart working e di ecosistemi di scambio e socializzazione a supporto del business.
“La nostra nuova sede è un luogo di lavoro aperto e accogliente, una vetrina innovativa nel settore del design d’interni aperta non solo ai nostri dipendenti e membri IIDA, ma per chiunque faccia parte della comunità del design di tutto il mondo che voglia visitare il nostro nuovo spazio”. – Cheryl S. Durst, FIIDA , LEED AP, vicepresidente esecutivo e CEO di IIDA.
La scelta di Metafora, il prodotto Adotta protagonista del progetto e del vetro come materiale dove il visibile diventa invisibile, aumenta la percezione di spazialità e comunicazione e si inserisce perfettamente nell’estetica che domina l’edificio di Mies van der Rohe dove sono state applicate soluzioni capaci di richiamare la struttura originale del maestro modernista, un collegamento simbolico tra architettura ed interior design.
Per suddividere le zone dedicate alle aree di lavoro, uffici e sale conferenze, è stata utilizzata la parete Metafora di Adotta con accostamenti che passano dal vetro trasparente a quello opaco e smoked black. Minimal ed architetturale, Metafora in questo progetto sfrutta appieno la luce naturale del sole che attraversa le vetrate originali. Nelle sale dedicate alle conferenze, il vetro nero trasparente traslucido crea un elegante contrasto con l’alluminio regalando privacy ai progettisti. La parete di vetro telescopica a scomparsa, situata all’estremità sud del quartier generale, può essere chiusa per eventi privati o completamente aperta per fluire senza problemi con il resto dello spazio.
Il sistema Metafora è stato pensato per non avere eguali nella cura del dettaglio: dal profilo basso con continuo effetto galleggiante alla sua elegante struttura, è un esempio perfetto di un elemento architettonico che parla da sè.
For more info: